15 Marzo 2025

Quattro giovani alberi messi a dimora nel Museo Verde della Reggia di Caserta

di Redazione

Il 2025 alla Reggia di Caserta si apre all’insegna della nuova vita. Quattro nuovi preziosi esemplari botanici vanno ad arricchire il patrimonio arboreo del Museo verde. 

Due Ginkgo Biloba, una Magnolia Grandiflora e un Cupressus Marcocarpa hanno trovato casa nella Flora e nel Giardino Inglese nell’ambito del Piano triennale di conservazione e gestione programmata a cura dell’ATI Angeloni e Royal Garden.

Questi alberi, storicamente presenti nel catalogo ottocentesco della Reggia di Caserta, andranno ad accrescere la ricchezza vegetale del Museo verde che oggi conta, oltre agli arbusti, circa 15mila esemplari di medie e grandi dimensioni.

Il Ginkgo Biloba e la Magnolia Grandiflora hanno messo radici nei Giardini della Flora, mentre il Cupressus Macrocarpa (o anche Cipresso della Baia di Monterey) è stato piantato vicino all’esemplare abbattuto dal maltempo nel 2019 nella prateria dove dimorano anche gli esemplari di araucaria. Il grande esemplare centenario venuto giù più di cinque anni fa è stato lasciato al suo posto, adagiato su un fianco, testimone dei patriarchi del giardino, a futura memoria della fragilità dell’ecosistema naturale. Le spoglie cenerine della cupressacea sono uno degli elementi di maggiore fascino e suggestione del Giardino Inglese. Il suo tronco, che supera i 5 metri, disegna stupefacenti intrecci che catturano l’attenzione di tutti i visitatori del Parco reale.

Il Piano triennale di conservazione e gestione programmata del Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO prevede la messa a dimora periodica di nuove alberature al fine di incrementare, nel tempo e secondo principi eco-sostenibili, il patrimonio del Museo verde coerentemente allo storico disegno del Parco reale.

Annuncio

Articoli correlati

Nuova scoperta negli Scavi di Pompei, emerge dal cantiere di una domus uno tra i più grandi complessi termali privati
Reggia di Caserta, un hub culturale per l’ex Convento dei Passionisti
Note d’Arte al Palazzo Reale di Napoli
Presentato il nuovo Brand per il Palazzo Reale di Napoli
Uscire dalle corde di un ring, per non arrendersi
Nuovo logo per Palazzo Reale di Napoli

Sponsor

Follow us
RETORICA Reg. Tribunale di Potenza 628/2023 2025 (Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Privacy)
Clingo Editore - P.Iva 01906560766
© Copyright 2025 RETORICA
Webdesign & Development by Magic Bytes